Dieta mediterranea e frutta e verdura 5 volte al giorno: ecco qua ho imparato qualche tempo fa leggendo di cucina, ricette, buona tavola e salute.
Uno degli aspetti “chiave” del benessere quotidiano è tenere sempre alto e costante il consumo di frutta e verdura: per l’apporto di fibra alimentare e anche per il contenuto di sali minerali e vitamine. Ma questo credo sia davvero un fatto noto: forse meno conosciuto è il concetto di “quantità e colore” della frutta e verdura da scegliere ogni giorno. 😉
In pratica per il benessere quotidiano serve mangiare almeno 150 g, una porzione, di frutta 3 volte al giorno e mettere sempre in tavola il contorno, sia a pranzo che a cena. Questa “regola” va integrata con la questione dei colori della frutta e verdura: ogni giorno ne devo mangiare una per colore 😯
Comunque i colori da ricordare son solo 5: bianco, verde, rosso, blu-viola e giallo-arancio.
Carote, peperoni, zucca, albicocche, arance, cachi, limoni, mandarini, meloni, pesche e pompelmi contengono il beta-carotene che è un potente antiossidante e pro-vitaminico (è il precursore della vitamina A) che protegge le cellule dai danni dei radicali liberi. Una cosa che mi piace sempre ricordare del betacarotene è che lo possiamo assorbire grazie al “condimento”: in pratica sgranocchiare una carota cruda fa bene, ma se voglio godere dei vantaggi del carotene è meglio se mi faccio un pinzimonio 😉
In ogni caso il betacarotene restiste anche bene alla cottura: zucca e carote al vapore sono ancora una buona fonte di questo antiossidante!
Tutti gli “arancioni” contengono anche i flavonoidi, che ostacolano la formazione dei radicali liberi a livello gastrointestinale.
Arancia, limone e peperone poi sono davvero ricchi di vitamina C.
Tutti i frutti arancione dissetano.
Dopo aver letto ed imparato tutte queste belle cose sulla frutta e verdura di questo colore mi era rimasta in sospeso solo la questione della quantità. Nulla di speciale, per questo ci sono le “regole” della dieta mediterranea:
- per la frutta una porzione è 150 g
- per la verdura, invece, una porzione è 250 g pesati a crudo.
Un commento su “Frutta e verdura e i 5 colori del benessere naturale: giallo-arancio”-
michele di mauro
(7 novembre 2015 - 20:57)Il problema sopratutto della frutta per me non si pone anzi credo di mangiarne troppa